Dichiarazione anticipata di trattamento sanitario (DAT)

n attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è istituito presso questo Comune il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario...
Data:

9 aprile 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

n attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è istituito presso questo Comune il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT). Le DAT devono essere redatte per atto pubblico, per scrittura privata autenticata, oppure per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'Ufficio dello Stato Civile del comune di residenza, che provvede all'annotazione in apposito registro. L'Ufficiale dello Stato Civile non può fornire indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nelle dichiarazioni e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario, in quanto detto trattamento di dati sensibili non può essere eseguito da questa amministrazione. Si precisa che detto registro NON è pubblico. Per essere valida, la dichiarazione deve contenere il nome di almeno una persona maggiorenne, cosidetto fiduciario che ha l’incarico di far rispettare la volontà dell’intestatario della DAT. L’intestatario può sempre decidere di cambiare il fiduciario, così come il fiduciario stesso può decidere di rinunciare all'incarico.

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE: sono accettate e annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino RESIDENTI in questo Comune all'atto della richiesta. La dichiarazione deve essere presentata PERSONALMENTE dal dichiarante al funzionario incaricato dell'Ufficio di Stato Civile. Sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione, attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità. L'interessato deve scrivere e sottoscrivere la propria dichiarazione anticipata di trattamento (D.A.T.) e provvedere a consegnarla all'Ufficio di Stato Civile di questo Comune negli orari di apertura al pubblico (lunedì-mercoledi-venerdi 14.00-17.00 / martedi-giovedi 9-12.30) preferibilmente in busta chiusa corredata dal modulo (qui di seguito allegato) che deve essere compilato e sottoscritto sia dall'interessato che dal fiduciario. La busta contenente la D.A.T. verrà quindi numerata ed il relativo numero annotato in un apposito registro informatico e riportata sulle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà firmate dall’intestatario e dal fiduciario. Il Comune archivia in una cassaforte la busta che contiene la D.A.T. insieme alle dichiarazioni dell’intestatario e del fiduciario.

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Cossano Canavese durante gli orari di apertura al pubblico, oppure telefonicamente al num. 0125-779947, oppure a mezzo mail all'indirizzo info@comune.cossano.to.it (pec: protocollo.cossano.canavese@cert.ruparpiemonte.it)

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2018 10:17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet