Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri

Richiesta di iscrizione anagrafica per cittadini stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini europei ed extra-europei che intendono trasferire la residenza presso il Comune per più di 3 mesi.

Come fare

Per i cittadini provenienti dall’estero è necessario compilare il modulo per la richiesta di
iscrizione anagrafica presentando i seguenti documenti:
- passaporto o carta di identità e relativa fotocopia
- permesso di soggiorno e relativa fotocopia
- a richiesta potrebbe essere necessaria la dichiarazione consolare contenente tutti i dati
anagrafici della persona e quelli di eventuali familiari (da richiedersi al proprio Consolato o
Ambasciata)

Per i cittadini stranieri provenienti da altro Comune italiano è necessario compilare il
modulo per la richiesta di iscrizione anagrafica presentando i seguenti documenti:
-permesso di soggiorno valido e relativa fotocopia
-documento di identità e relativa fotocopia
-compilazione del modulo per l’aggiornamento della patente di guida italiana e della carta
di circolazione dei veicoli di cui si ha il possesso.

Cosa serve

La dichiarazione di residenza, scaricabile dalla sezione documenti di questa pagina, deve essere:

correttamente compilata in tutte le parti;
sottoscritta dal dichiarante e da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare che si trasferisce;
accompagnata dalla fotocopia del documento di identità di tutti i componenti del nucleo familiare che si trasferisce, anche minorenni.

Cosa si ottiene

La residenza presso il Comune.

Tempi e scadenze

Entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della dichiarazione del cittadino (art. 18 Dpr 223/1989) decorre la nuova residenza.

L'eventuale annullamento dell'iscrizione anagrafica avviene dopo 45 giorni dal ricevimento della dichiarazione, qualora gli accertamenti non siano andati a buon fine. Termine oltre il quale si applica la regola del silenzio-assenso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe-Stato Civile-Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 08/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2024 16:34:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet