Descrizione
Accompagnati da Cristina Avetta della Pro Loco di Cossano C.se percorreremo i sentieri, che attraversano la dorsale Sud dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, costellati da boschi di querce e di castagni della Lusenta (da locus "bosco sacro per i romani"). Arriveremo alla nostra meta, la splendida pietra erratica di origine graciale che racconta la cultura celtica e le costellazioni impresse sulla roccia come fonti di messaggi "ever green": la PERA CUNCA. Si potranno degustare i prodotti locali , in particolare i funghi porcini presso il Ristorante AVETTA. Nel pomeriggio si visiterà lungo le vie del Paese il MAAP (Museo all'aperto Arte e Poesia di Giulia Avetta).
Per info : Cristina Avetta 3405529081
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.cossano.to.it | |
Telefono | 0125.779947 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2020 13:44:02