Descrizione
Il Consorzio IN.RE.TE., in qualità di soggetto sub-attuatore, partecipa al bando della Regione Piemonte: "Bando regionale non competitivo per l'attuazione della Misura 1.7.2. del PNRR: costituzione di reti locali di facilitazione digitale" finanziato dal Ministero per la Transizione Digitale nell'ambito della "Misura 1.7.2 del PNRR per la Transizione Digitale".
Il ruolo dei Facilitatori sarà quello di assistere e supportare la cittadinanza:
• nell'utilizzo degli strumenti digitali messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (SPID, CIE, PagoPA, etc...);
• sull'uso di strumenti e applicativi tra cui: web, password, l'identità digitale, app, mail, etc.
Il loro servizio, quindi, prevede il compito di assistere e supportare la cittadinanza nell'utilizzo degli strumenti digitali messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (SPID, CIE, Pago PA, etc...) e sull'uso di strumenti e applicativi tra cui: web, password, l'identità digitale, app, mail, etc. Il servizio prevederà, inoltre, anche la realizzazione di momenti formativi di gruppo al di fuori del singolo Punto di Facilitazione, in spazi e luoghi che andranno identificati con le Amministrazioni locali e i soggetti del territorio coinvolti.
Di seguito la locandina esplicativa e le sedi con giorni, orari e luogo in cui avverranno gli incontri formativi.
Il ruolo dei Facilitatori sarà quello di assistere e supportare la cittadinanza:
• nell'utilizzo degli strumenti digitali messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (SPID, CIE, PagoPA, etc...);
• sull'uso di strumenti e applicativi tra cui: web, password, l'identità digitale, app, mail, etc.
Il loro servizio, quindi, prevede il compito di assistere e supportare la cittadinanza nell'utilizzo degli strumenti digitali messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (SPID, CIE, Pago PA, etc...) e sull'uso di strumenti e applicativi tra cui: web, password, l'identità digitale, app, mail, etc. Il servizio prevederà, inoltre, anche la realizzazione di momenti formativi di gruppo al di fuori del singolo Punto di Facilitazione, in spazi e luoghi che andranno identificati con le Amministrazioni locali e i soggetti del territorio coinvolti.
Di seguito la locandina esplicativa e le sedi con giorni, orari e luogo in cui avverranno gli incontri formativi.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/03/2025 12:06:17